
Che cosa è?
Il dottor Riva e il suo gruppo di ricerca per oltre 20 anni hanno studiato l’interazione tra il piede e il suolo, e tra l’uomo e la gravità, scoprendo che la stabilità dell’appoggio monopodalico basata sul controllo propriocettivo è indicativa della sicurezza e dell’efficacia dei movimenti umani. Basandosi su questi principi, hanno sviluppato un sistema e una metodologia (Riva Method) che esalta le potenzialità dell’allenamento propriocettivo.
A CHI PUÒ ESSERE UTILE?
Semplice, a tutti. Ecco alcune delle numerose applicazioni di questa importantissima scoperta scientifica:
- allenamento agonistico
- disturbi ortopedici
- disturbi del movimento
- rischio di caduta
- prevenzione dei disordini posturali nei bambini
CPP E DELOS
Enzo Di Costanza è Socio dell’International Society Of Proprioception And Posture (ISPP) e negli anni ha frequentato numerosi corsi per comprendere a fondo la logica e gli effetti di questa strumentazione, conseguendo la massima certificazione per il relativo utilizzo. Nel suo curriculum vanta decine di milioni di inversioni somministrate ai suoi clienti e ai suoi allievi.
Scopri tutte le informazioni di questa innovazione nel sito rivamethod.net